Wisdom of Life

Privacy

Introduzione
Informiamo che Pia Opera Croce Verde Padova, ha recentemente aggiornato la propria informativa sulla privacy per chiarire le modalità con cui vengono protette le informazioni personali degli utenti in conformità al nuovo regolamento generale della protezione dei dati (GDPR) Regolamento UE 679/2016. Non è necessario rinnovare il consenso già prestato, ma qualora l’utente ritenesse di non volere più condividere con Croce Verde Padova alcuni suoi dati o di volere apportare modifiche può rispondere alla presente comunicazione o contattare in qualsiasi altro momento Croce Verde Padova attraverso la mail amministrazione@croceverdepadova.it, affinché si possa provvedere alla immediata cancellazione o rettifica. Invitiamo a leggere attentamente la nuova informativa che segue, la quale prevede maggiore tutele per l’interessato rispetto al passato.

Precisiamo altresì che Pia Opera Croce Verde Padova IPAB acquisisce e gestisce dati informatici, ivi inclusi gli indirizzi di posta elettronica, ESCLUSIVAMENTE per le finalità istituzionali e non impiega e non impiegherà mai le informazioni raccolte per finalità commerciali e di marketing.

Trattamento dei dati personali
Per poter accedere e navigare nell’area pubblica del sito www.croceverdepadova.it non è richiesta alcuna registrazione: è possibile consultare liberamente tutte le pagine web ed effettuare donazioni con carta di credito o sistema di pagamento Paypal. È necessario invece lasciare i propri dati all’atto di registrazione al sito nel momento in cui si decide di accedere alle aree riservate e/o ricevere le newsletter per essere informati sulle nostre attività.

  La Privacy Policy di questo sito

Perché questo avviso
Questa pagina ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti visitatori che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR“) a coloro i quali si collegano al sito web istituzionale di P.O. Croce Verde Padova (di seguito il “Sito Web”) o accedendo per via telematica ai servizi web.
L’informativa è resa per il Sito Web e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Pia Opera Croce Verde Padova intende garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali di ciascun visitatore coerentemente con quanto prescritto nella presente Informativa. La presente Informativa è da intendersi quale informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice Privacy e degli artt. 13 e 14 del GDPR.
L’informativa si ispira anche alla direttiva 2009/136/CE, che ha introdotto nuove norme in materia di cookies, ed alla Raccomandazione n. 2/2001 adottata dalle autorità europee per la protezione dei dati personali per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Il “titolare” del trattamento
A seguito della consultazione del Sito Web possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Titolare del loro trattamento è P.O. Croce Verde Padova, Via Nazareth, 23 – 35128 Padova (PD), tel. +39 049 8033333 – e mail amministrazione@croceverdepadova.it, Associazione, Ente Morale e IPAB, nella persona del Suo legale rappresentante, ivi domiciliato per finalità legali. Informazioni più dettagliate sui nominativi dei Responsabili del trattamento potranno essere richieste inviando una mail al seguente indirizzo: amministrazione@croceverdepadova.it. Le comunichiamo, inoltre, che all’interno dell’ente è stato identificato un Data Protection Officer: dott. Marco Babolin Presso Robyone S.r.l. Via Lazzaretto, 10b, – 35010 Trebaseleghe (Pd), contattabile al seguente indirizzo mail: dpo@robyone.net

Finalità del trattamento

FINALITÀ
BASE GIURIDICA
Fornire il servizio richiesto dall’utente, espletare i relativi adempimenti amministrativi, contabili, fiscali e legali, nonché evadere le richieste inoltrate dall’utente.
I trattamenti posti in essere per queste finalità sono necessari per l’adempimento di obblighi contrattuali e non necessitano di uno specifico consenso da parte dell’interessato.
Rilevare la sua esperienza d’uso delle nostre piattaforme, dei servizi che offriamo e assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti.
I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare.

 

Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi del Sito Web hanno luogo presso la predetta sede della P.O. Croce Verde Padova e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
I dati derivanti dal servizio web potranno essere comunicati ai partner tecnologici e strumentali di cui il Titolare si avvale per l’erogazione dei servizi richiesti dagli utenti visitatori.
I dati personali forniti dagli utenti visitatori che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (richieste di informazioni, risposte a quesiti, ecc.) o altre comunicazioni (ordini) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (erogazione dei servizi richiesti per il tramite del partner tecnologico e strumentale).

  Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare i computer che si connettono al sito.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito Web e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dagli utenti visitatori
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste di informazioni agli indirizzi indicati sul Sito Web comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella richiesta del mittente, necessari per rispondere alle stesse.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Cookies
I cookies sono file informatici che possono venire salvati sul computer dell’utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando esso visita il Sito Web. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la ‘durata vitale’ del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente).

Tipicamente i cookie possono essere installati:

  • direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web (c.d. cookie di prima parte);
  • da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente (c.d. cookie di terza parte). Ove non diversamente specificato, si rammenta che questi cookie ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore. Ulteriori informazioni sulla privacy e sul loro uso sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi gestori.

Questo sito web può utilizzare, anche in combinazione tra di loro i seguenti tipi di cookie classificati in base alle indicazioni del Garante Privacy e dei Pareri emessi in ambito Europeo dal Gruppo di Lavoro ex art. 29 del GDPR:

  • Sessione, sono i cookie che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si cancellano con la chiusura del browser, sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
  • Persistenti, sono i cookie che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti/visitatori. Tramite i cookie persistenti i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita. I visitatori possono impostare il browser del computer in modo tale che accetti/rifiuti tutti i cookie o visualizzi un avviso ogni qual volta viene proposto un cookie, per poter valutare se accettarlo o meno. L’utente può, comunque, modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
  • Tecnici, sono i cookie utilizzati per autenticarsi, per usufruire di contenuti multimediali tipo flash player o per consentire la scelta della lingua di navigazione. In generale non è quindi necessario acquisire il consenso preventivo e informato dell’utente. Rientrano in questa fattispecie anche i cookie utilizzati per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito solo se utilizzati esclusivamente per scopi statistici e tramite la raccolta di informazioni in forma aggregata.
  • Non tecnici, sono tutti i cookie usati per finalità di profilazione e marketing. Il loro utilizzo sui terminali degli utenti è vietato se questi non siano stati prima adeguatamente informati e non abbiano prestato al riguardo un valido consenso secondo la tecnica dell’opt-in. Questi tipi di cookie sono, a loro volta, raggruppabili in base alle funzioni che assolvono in:
    • Analitycs. sono i cookie utilizzati per raccogliere ed analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
    • Widgets, rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso. A titolo esemplificativo sono widget i cookie di facebook, google+, twitter.
    • Advertsing, rientrano in questa categoria i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito. Google, Tradedoubler rientrano in questa categoria.
  • Web beacons, rientrano in questa categoria i frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere informazioni attraverso la richiesta di un’immagine grafica. I siti web possono utilizzarli per diversi fini, quali l’analisi dell’uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti.

  Cookies presenti sul sito www.croceverdepadova.it

Cookies inseriti in quanto essenziali per il funzionamento del Sito Web
Il Sito Web utilizza cookies di sessione e persistenti, al solo fine di offrire un servizio più efficiente.
L’uso di tali cookies è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire di fornire i servizi e le funzioni del Sito Web in modo completo.
I cookies utilizzati nel Sito Web evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati direttamente identificativi dell’utente.
Gli interessati che non volessero i cookies in questione potranno cancellarli dopo la navigazione semplicemente andando nelle impostazioni privacy del proprio browser di navigazione e selezionando l’opzione di eliminazione dei cookies.

Cookies inseriti a fini di analisi aggregata delle visite al sito
P.O. Croce Verde Padova si avvale di strumenti di analisi aggregata dei dati di navigazione che consentono di migliorare il Sito Web (Web Trends e Google Analytics).
In particolare, Google Analytics, sistema messo a disposizione da Google Inc., utilizza dei cookies che vengono depositati sul computer dell’utente allo scopo di consentire al gestore del Sito Web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito stesso. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del Sito Web da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP anonimizzato togliendo alcune cifre) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del Sito Web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del Sito Web per gli operatori degli stessi e fornire altri servizi relativi alle attività del Sito Web e all’utilizzo di Internet.
Per tutelare al massimo la riservatezza degli utenti, P.O. Croce Verde Padova applica l’opzione ‘masking IP’ messa a disposizione da Google Analytics, che impone al sistema l’oscuramento delle ultime 8 cifre dell’indirizzo IP del visitatore prima di qualunque elaborazione, rendendo di fatto anonimo il dato analizzato.
Gli utenti che non volessero i cookies in questione potranno impedirne la memorizzazione sul proprio computer attraverso l’apposito “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics” messo a disposizione da Google all’indirizzo https://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Per attivare il componente, che inibisce il sistema di invio di informazioni sulla visita dell’utente, sarà sufficiente installarlo seguendo le istruzioni sullo schermo, chiudere e riaprire il browser.

Cookies inseriti per pubblicare annunci basati sugli interessi
Il Sito Web potrebbe utilizzare cookie di terze parti per pubblicare inserzioni definite in base agli interessi degli utenti. Queste informazioni sono raccolte durante la navigazione dell’utente e non vengono in alcun modo collegate all’account con il quale l’utente accede al Sito Web.
In particolare, Google Adwords di Google Inc. utilizza i dati di navigazione all’interno del proprio circuito di pubblicità on line, per proporre annunci maggiormente attinenti agli interessi dell’utente. P.O. Croce Verde Padova sfrutta questa tecnologia e utilizza i dati di navigazione all’interno del Sito Web di sua proprietà per proporre all’utente pubblicità mirate basate sugli interessi. L’utente può disattivare, in parte o completamente, l’utilizzo dei cookie da parte di Google Adwords visitando le pagine https://www.google.it/ads/preferences e https://www.google.it/settings/ads/onweb

Più in generale, ciascun browser permette all’utente la disattivazione dei cookie di terze parti volti a permettere una pubblicità on line basata sugli interessi dell’utente. Per esempio, nel caso del browser Firefox la disattivazione dei cookies in questione potrà essere effettuata seguendo le istruzioni alla pagina http://support.mozilla.org/it/kb/Disattivare-i-cookie-di-terze-parti Nel caso di Internet Explorer le istruzioni sulla disattivazione dei cookies di terze parti sono riportate al seguente link http://support.microsoft.com/kb/283185/it.

Come disabilitare i cookies
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookies o per avvertire che dei cookies vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookies. L’utente può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del suo browser. In caso di dispositivi diversi (per esempio computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.

Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali attraverso l’uso delle apposite sezioni del Sito Web e di richiedere o sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può solamente comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. P.O. Croce Verde Padova, per ridurre al minimo i rischi afferenti la riservatezza, la disponibilità e l’integrità dei dati personali raccolti e trattati ha adottato tutte le misure minime di sicurezza previste dalla legge e, comunque, in conformità ai principi di liceità, correttezza, non eccedenza e pertinenza previsti dalla vigente normativa privacy.

Redirect verso siti esterni
Il sito web può utilizzare i c.d. social plug-in. I social plug-in sono speciali strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all’interno del sito web (ad es. la funzione “mi piace” di Facebook).
Tutti i social plug-in presenti nel sito sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà della piattaforma di social network (ad es. Facebook, Google, Twitter, Linkedin).
Quando si visita una pagina del nostro sito e si interagisce con il plug-in (ad es. cliccando il pulsante “Mi piace”) o si decide di lasciare un commento, le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social network e da questo memorizzate. Per informazioni sulle finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte della piattaforma di social network, nonché per le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, si prega di consultare la politica privacy adottata dal singolo social network.

Collegamento verso/da siti terzi
Da questo sito web è possibile collegarsi, mediante appositi link, verso altri siti web di fornitori di servizi incaricati da Pia Opera Croce Verde Padova (Albo online, Amministrazione trasparente).
Il Titolare declina qualsiasi responsabilità in merito all’eventuale richiesta e/o rilascio di dati personali a siti terzi e in ordine alla gestione delle credenziali di autenticazione fornite da soggetti terzi.

Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i sopra citati dati personali (c.d. “interessati”), hanno la facoltà di esercitare i propri diritti secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa privacy.
In relazione al trattamento dei suoi dati personali, ha diritto di chiedere a Pia Opera Croce Verde Padova:

  • l’accesso: può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza;
  • la rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti;
  • la cancellazione: può chiedere che i suoi dati acquisiti o trattati da Pia Opera Croce Verde Padova vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione;
  • la limitazione: può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2.
  • l’opposizione: può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; la sua opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i suoi dati per finalità di marketing;
  • la portabilità: può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente. Infine, la informiamo che ha diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può utilizzare l’indirizzo mail: dpo@robyone.net
Le comunichiamo, inoltre, che è possibile inoltrare le sue richieste anche via posta, scrivendo al Titolare del Trattamento, Pia Opera Croce Verde Padova Via Nazareth, 23 – 35128 Padova, specificando l’oggetto della richiesta.

Diritto all’oblio
La informiamo che la presente Informativa riguarda esclusivamente il trattamento dei dati personali che lei ha fornito o fornirà a Pia Opera Croce Verde Padova e quelli che, eventualmente, Pia Opera Croce Verde Padova acquisirà nel corso del presente rapporto e/o di ulteriori rapporti tra lei e noi.
Se volesse, invece, far valere il diritto all’oblio con riferimento ai suoi dati personali eventualmente contenuti negli articoli presenti sul sito dell’ente, le ricordiamo che il Titolare del trattamento è l’ente medesimo, Pia Opera Croce Verde Padova, al quale può rivolgersi, ai fini dell’esercizio di tale diritto di cui all’art. 17 del GDPR, scrivendo al Titolare con sede in Via Nazareth, 23, 35128 – Padova, oppure inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica amministrazione@croceverdepadova.it.

Modifiche all’Informativa
L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi all’utente, potrebbe comportare la necessità di modificare le modalità e i termini descritti nella presente Informativa. È pertanto possibile che tale documento subisca modifiche nel tempo. La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina.
Pubblicheremo eventuali modifiche alla presente Informativa in questa pagina e, qualora le modifiche fossero rilevanti, provvederemo a segnalargliele con una notifica più visibile.
Le versioni precedenti della presente Informativa saranno, in ogni caso, archiviate al seguente link per consentirne la consultazione.